(+39) 371 3764369
visitgratteri@gmail.com
Social
Mappa
Home
History
History Legend
Racconti d’autore
L’emigrato racconta…
Le festività dell’anno
Experience
Eventi
Calendario attività
Escursioni
Reportage
Storia e leggende
Info utili
FAQ
Dove dormire
Come arrivare
Territorio
Dove mangiare
Gratteri Immobiliare
Partners
Partners Turistici
Libri
Contatti
Cerca
Menu
Home
History
History legend
Racconti d’autore
L’emigrato racconta…
Le festività dell’anno
Experience
Eventi
Calendario attività
Escursioni
Reportage
Storia e leggende
Info utili
FAQ
Dove dormire
Come arrivare
Territorio
Dove mangiare
Immobiliare Gratteri
Partners
Partners Turistici
Libri
Contatti
Storia e leggende
Storia e Leggende
Gratteri: storia di un borgo millenario delle Madonie
Storia e Leggende
Gratteri delle origini: centro di scambi montani nella Preistoria
Storia e Leggende
Gratteri greco-romana: alle origini del toponimo Krater
Storia e Leggende
Il castello di Gratteri nell’area “di la Terra Vecchia” e la “Ruga di nostra donna”
Storia e Leggende
Gratteri denudata: un’allegoria del cattivo governo del 1876
Storia e Leggende
Le reliquie di Gerusalemme e la crudele morte del vescovo di Cefalù nel carcere di Gratteri
Storia e Leggende
La battaglia di Cerami all’origine del blasone dei Ventimiglia
Storia e Leggende
Storia del cenobio di San Giorgio: unica dimora dei Premostratensi in Sicilia
Storia e Leggende
La commenda di San Giorgio e l’eredità dei Cavalieri Ospitalieri di Gerusalemme
Storia e Leggende
Il racconto sulla distruzione dell’Abbazia: dal vello volante al tocco dei lupi
Storia e Leggende
Gratteri da Crater, Coppa, Graal: un racconto popolare occultato da secoli
Storia e Leggende
Monaci alchimisti e racconti di creature misteriose della tradizione popolare siciliana
Storia e Leggende
La leggenda del Santo Graal: quel calice che ricercava Hitler nel sito dell’Abbazia di San Giorgio
Storia e Leggende
Tesori nascosti e incantesimi da sciogliere: alla ricerca delle ultime antiche “truvature”
Storia e Leggende
L’oracolo della Vecchia nella grotta e la fonte della Ninfa
Storia e Leggende
U Ciarmu: riti apotropaici e formule di guarigione della gente di Gratteri
Storia e Leggende
Alle origini del mito di Dafni e delle gelide acque del lavatoio di Cefalù
Storia e Leggende
La “Bocca dell’Inferno”: un racconto di un passaggio agli inferi difeso dal diavolo Macigna
Storia e Leggende
La valle del Berillo, una pietra divinatoria per le antiche civiltà
Storia e Leggende
Le fate del collegio e altri spiriti di donne: una chiave di lettura antropologica
Storia e Leggende
La credenza delle Anime del Purgatorio in uno scenario dantesco
Storia e Leggende
La curiosa storia di una Maddalena ritrovata
Storia e Leggende
La chiesetta della Scala e i talismani delle donne
Storia e Leggende
Fra Sebastiano Majo: un mistico di Gratteri del 1500
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.
Follow us on