(+39) 371 3764369
visitgratteri@gmail.com
Social
Mappa
Home
History
History Legend
Racconti d’autore
L’emigrato racconta…
Le festività dell’anno
Experience
Eventi
Calendario attività
Escursioni
Reportage
Storia e leggende
Info utili
FAQ
Dove dormire
Come arrivare
Territorio
Dove mangiare
Gratteri Immobiliare
Partners
Partners Turistici
Libri
Contatti
Cerca
Menu
Home
History
History legend
Racconti d’autore
L’emigrato racconta…
Le festività dell’anno
Experience
Eventi
Calendario attività
Escursioni
Reportage
Storia e leggende
Info utili
FAQ
Dove dormire
Come arrivare
Territorio
Dove mangiare
Immobiliare Gratteri
Partners
Partners Turistici
Libri
Contatti
Adventure and Experience
Alla scoperta dell’Abbazia di San Giorgio: pietra miliare dell’itinerario normanno in Sicilia
Testa di Dafni
Parco della Grotta Grattara
Pizzo di Pilo e i suoi Crateri
La Grotta Rossa e la Valle del Berillo
10 scatti per 10 suggestivi scenari da immortalare
Belvedere e Grotta dei briganti
Museo: Centro Ambientale di Gratteri
La Fonte della Ninfa: il Genius Loci di Gratteri
Chiesa Madre e tesori di Gerusalemme
Chiesa del Patrono San Giacomo Apostolo
La Casa del Poeta: fucina di poesia
U cabubbu: un vicolo che parla l’arabo
Chiesa San Sebastiano e il Cenacolo dello zoppo di Gangi
I tre ponti medievali e il pozzo di Fantina
Le tre antiche porte della fortezza e i sotterranei del Castello
Il quartiere dei Saraceni e la casa dei mille anni
Il quartiere della Bucciria Vecchia e la Casa sulla Roccia
La Torre dell’Orologio e i cento rintocchi di “Ciccanninu”
Il quartiere di la Terra Vecchia sopra la bocca dell’Inferno
La Matrice Vecchia e le tombe dei Ventimiglia
Via Arcaria e le carceri dell’antico castello
Piazzetta Scala e la Rocca dell’aquila
Parisea: una strada scavata nella roccia
La Chiesa di Sant’Andrea e il collegio Di Maria
Chiesa Santa Maria di Gesù e la tela del Borremans
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.
Follow us on